Mutuo Variabile - Webank
Il Mutuo Variabile di Webank è adatto a chi voglia sfruttare l'andamento degli indici finanziari per alleggerire l'importo delle rate. Il tasso variabile è legato all'indice Euribor 3 mesi, le cui tendenze avranno un peso maggiore o minore sul totale della rata.
Mutuo Variabile è concesso per l'acquisto o la ristrutturazione di un immobile e finanzia, rispettivamente, fino all'80% del valore dell'immobile e fino al 50% delle spese per i lavori. L'importo minimo erogato è 50 mila euro, quello massimo è pari a un milione di euro. Per attivare Mutuo Variabile è necessario avere un conto corrente presso Webank.
Confronta Mutuo Variabile con le migliori tariffe sul mercato »
Mutuo Variabile è disponibile anche per i clienti che scelgono la surroga, che trasferiscono cioè il loro vecchio mutuo in Webank, per approfittare di condizioni più vantaggiose, come la riduzione della rata, l'allungamento della durata del finanziamento e la possibilità di passare da una tipologia di tasso all'altra.
Chi sottoscrive Mutuo Variabile non dovrà sostenere spese per l'attivazione e la gestione del finanziamento. Anche la polizza casa e la perizia sull'immobile sono gratis e, nel caso della surroga, anche le spese notarili e le imposte sono azzerate. Sul sito Webank è possibile richiedere un preventivo di Mutuo Variabile e ricevere una consulenza preliminare senza impegno.
La banca di Mutuo Variabile: Webank
I mutui Webank sono offerti in tre versioni: Mutuo Fisso, Mutuo Variabile o Mutuo Variabile Euribor con CAP. La prima prevede l'applicazione di un tasso d'interesse fisso alle rate, che restano così sempre sotto controllo. Il secondo, invece, prevede un tasso d'interesse variabile e consente di approfittare dell'andamento positivo del mercato per ridurre l'importo mensile. La terza versione, infine, coniuga i vantaggi del tasso variabile a un tetto massimo per gli interessi, in modo tale che la rata non possa diventare insostenibile. ...